
Servizio inserimento lavorativo disabili – distretto di Sesto Calende
Categoria: Servizi al lavoro
- COffre strumenti di mediazione tra il mondo aziendale e quello dello svantaggio sociale allo scopo di offrire integrazione lavorativa
- Si rivolge a persone con disabilità e/o in situazione di svantaggio che necessitano di mediazione e accompagnamento per un inserimento attivo nel mondo del lavoro
- Collabora con le imprese del territorio per progetti di inserimento mirato nei termini previsti dalla Legge 68/99 e L.R.13/2003
- L’equipe di operatori della mediazione ed educatori si avvale della consulenza in ambito psicologico e della medicina del lavoro
- Il servizio è iscritto all’albo regionale degli enti accreditati per i servizi al lavoro (L.R. 22/2006)
- Il Sil è attivo per il Piano di Zona di Sesto Calende e i Comuni afferenti e per il Comune di Gavirate.
Una persona può accedere al servizio SIL se possiede:
- Verbale di invalidità civile con una percentuale superiore al 45% fino 100% con indicate le residue capacità lavorative o segnalazione da parte dei Servizi Sociali
- Residenza in uno dei Comuni seguiti dal SIL
Il percorso verso un’autonoma integrazione lavorativa nel territorio comprende:
- Orientamento e bilancio
- Sottoscrizione accordo con il SIL
- Formazione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e/o formazione specifica in base al bisogno
- Progetto di inserimento lavorativo attraverso l’esperienza di tirocini e corsi di formazione
- Supporto educativo sul luogo di lavoro
- Monitoraggio post assunzione
IL SIL È GRATUITO ED È ATTIVATO SU SEGNALAZIONE DEL SERVIZIO SOCIALE DEL COMUNE DI RESIDENZA
Per info e costi telefonare allo 0331251493 o scrivere a sil@cfpticinomalpensa.it