
Garanzia Giovani
Categoria: Servizi al lavoro
In continuità con la Fase I, Garanzia Giovani viene implementata nell’ambito del sistema dotale.
L’ Avviso regionale ha l’obiettivo di garantire che tutti i giovani di età inferiore a 30 anni ricevano un’offerta qualitativamente valida di lavoro o tirocinio entro un periodo di quattro mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema d’istruzione formale.
A tal fine l’avviso si propone di:
- offrire in modo tempestivo un’opportunità di attivazione per il miglioramento delle proprie competenze e per l’accesso al mondo del lavoro;
- offrire un percorso personalizzato che tenga conto delle diverse esigenze e caratteristiche dei giovani;
- offrire un insieme di servizi attraverso la scelta tra diversi operatori (pubblici e privati) e attraverso modalità che tendono ad incentivare il risultato occupazionale.
Sono destinatari delle misure e dei percorsi di Garanzia Giovani, i giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) che possiedono, pena l’esclusione, i seguenti requisiti:
- età compresa tra i 16 e i 29 anni (fino al compimento dei 30 anni), al momento della registrazione al portale nazionale;
- essere residente nelle Regioni italiane, ammissibili all’Iniziativa per l’Occupazione Giovanile (IOG), e nella Provincia Autonoma di Trento;
- essere disoccupato ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo n. 150 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni;
- non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
- non essere inserito in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
- non essere inserito in percorsi di tirocinio extracurriculare, in quanto misura formativa;
- non avere in corso di svolgimento il servizio civile;
- non avere in corso di svolgimento interventi di politiche attive.
Cfp Ticino Malpensa eroga servizi al lavoro individuale e/o di gruppo e formazione così come previsti dallo specifico avviso regionale.
Per info e costi telefonare allo 0331251493 o scrivere a dotelavoro@cfpticinomalpensa.it